centro sportivo a.s.d.
natural center
1986
La Soc. ARCI UISP NATURAL CENTER di Body Building nasce dalla passione del Maestro Fabio Giampieri, vero antesignano di uno sport destinato a diventare tendenza, in un locale di circa 200 mq dove con competenza ed instancabile dedizione insegna una disciplina sportiva che riesce a far diventare stile di vita per donne e uomini di ogni età.
In quegli anni inizia ad esplodere il body building come attività sportiva sempre più di massa, fioriscono palestre fitness dove però si cura poco l’insegnamento e molto l’immagine, dove chi si cimenta in gare di body building e power lifting, molto spesso, più che curare alimentazione ed allenamento ricorre alla scorciatoia della chimica.
La Natural Center si distingue subito anche nella scelta del nome che esplicita immediatamente la sua filosofia, mai venuta meno del fondatore ed allora Presidente Fabio Giampieri, di un’attività volta principalmente alla formazione di persone che tramite essa diventano consapevoli del proprio corpo, della mente e della propria salute.
1990
Diventa Presidente Renato Carancini.
Renato, atleta agonista ed allievo di Fabio della prima ora, acquisisce il titolo di Maestro di Cultura Fisica ed Alzate di Potenza con il proposito di continuare l’operato del proprio Maestro ed inizia il miglioramento dei servizi ai soci con la ricerca di nuovi e più ampi locali.
1993
La palestra vede l’apertura di un nuovo locale di mq 980 e di una parete di arrampicata (la prima indoor delle Marche) sotto la guida del Maestro federale Manlio De Fraia Socci divenuto istruttore al primo corso nazionale tenuto al Palavela di Torino.
Nasce cosi il “Manitoba Climbing Team” affiliato alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva) che da il via ai primi corsi federali nelle marche, promuove il Circuito regionale di gare che comprende il Campionato Regionale e la Coppa Regionale.
Il circuito regionale è uno dei primi in Italia e viene istituito dalla FASI a livello sperimentale.
Nello stesso periodo la società organizza per diversi anni una delle 6 tappe del Campionato Italiano prendendo in gestione la grande parete outdoor di Genga.
L’Arrampicata Sportiva, sotto la guida del Maestro Paolo Osmani attualmente uno dei più qualificati Istruttori Federali (tecnico federale di 3°livello, istruttore, allenatore, tracciatore ) a cui il fondatore della Società ha nel frattempo passato le consegne della Società e della Scuola, diventa sempre più una delle attività trainanti dotata di pareti per uno sviluppo di 700 mq. con un’altezza di 6mt.
Il Maestro Paolo dà un ulteriore impulso alla crescita della Società, che diviene una delle prime dieci in Italia, dedicandosi con grande impegno alla formazione giovanile e all’attività agonistica che con lui ottiene ogni anno ottimi risultati ai Campionati Italiani sia per numero di Atleti qualificati sia per i risultati ottenuti, due argenti e un bronzo.
2014
L’acquisizione e l’aggiunta di nuovi locali per un totale di mq 1700 determinano il definitivo salto di qualità con la trasformazione in Centro Sportivo.
Arriva così a compimento un sogno che prima Fabio e poi Renato avevano sempre perseguito: la creazione di un luogo in cui giovani e adulti avessero un riferimento per formarsi innanzitutto come persone tramite l’attività fisica e l’indirizzo per un sano stile di vita. Un ”Centro Naturale” appunto.
La Sala Pesi, guidata dal Maestro e tuttora Presidente Renato Carancini, e l’Arrampicata Sportiva sotto la guida di Paolo Osmani Vice Presidente, rappresentano il fulcro originario di uno sviluppo che insieme a Crossfit, Tessuti Aerei, Muai Thaj, Spada Giapponese, Shinkido, Krav Maga, Boxe, Spinning, Psicomotricità, Corso Over, Calisthenics, Fitboxe, Pilates costituicono il Centro Sportivo ‘Natural Center’ riferimento per lo sviluppo delle attività fisiche dell’intera zona.
Nato e cresciuto con la medesima passione dal 1986, è oggi Centro Coni per l’orientamento e avviamento allo sport.
Il presidente Carancini Renato.